12/05/2021
Le due aziende valuteranno la possibilità di una collaborazione per sviluppare soluzioni complete per una mobilità sostenibile.
11/05/2021
La multinazionale spagnola festeggia il 30esimo anniversario e continua a scommettere sulle nuove tecnologie come parte vitale della propria innovazione.
Istobal riduce del 35% il consumo elettrico per la pulizia dei camion grazie al nuovo impianto di lavaggio automatico.
10/05/2021
Il portafoglio di componenti per trasmissioni di ZF comprende anche kit di riparazione, filtri olio e lubrificante per la sostituzione dell’olio.
06/05/2021
La gamma di lampade LED della famiglia LEDriving® di Osram si amplia con le nuove retrofit 24V HLT per applicazioni
03/05/2021
Anche la grafica del nuovo catalogo 2021 contribuisce alla creazione di una brand identity caratterizzata da scelte ecologiche e responsabili.
30/04/2021
Presentata la strategie di cellcentric, la jv che punta a diventare uno dei principali produttori di sistemi fuel cell.
29/04/2021
La riprogrammazione è stata necessaria a seguito delle recenti decisioni governative, dopo un confronto con il mercato.
28/04/2021
BOS24-LXL: pensato per riavviare i mezzi pesanti anche di grande cilindrata, garantendo affidabilità, potenza, sicurezza, praticità.
Integrare competenze e sfruttare sinergie, per diventare il nuovo polo italiano per la ricambistica dell’autocarro.
23/04/2021
Il più avanzato sistema per la frenata autonoma di emergenza di ZF da quest’anno sarà installato sui nuovi autocarri cinesi.
22/04/2021
Il mercato dei veicoli rimorchiati segna a marzo a -24,4% sul 2019. Urgente il rinnovo del circolante in chiave green.
21/04/2021
In questa lettera, che pubblichiamo integralmente, il segretario generale della FIAP Alessandro Peron chiede all’esecutivo maggiore attenzione ai problemi del trasporto.
20/04/2021
Giovanni De Filippis, AD di Industria Italiana Autobus, guiderà la Sezione Autobus di Anfia per il triennio 2021-2023.
Il contratto riguarda la fornitura della nuova generazione di sistemi di frenata con tecnologia GSBC e sistemi di trattamento dell'aria con tecnologia GSAT.
19/04/2021
Difficoltà nel definire il perimetro dell’operazione, un’offerta troppo bassa, l’ombra della politica: camion e furgoni Iveco restano italiani.
18/04/2021
Sviluppate nuove soluzioni e migliorati i modelli preesistenti, con uno sguardo attento alle esigenze del mercato.
15/04/2021
La jv intende fornire sistemi fuel cell a tutte le case costruttrici cinesi. Primi autocarri Qingling in strada nel 2021.
14/04/2021
La gara truck più emozionante in Italia si svolgerà il 16 e 17 ottobre e ospiterà la cerimonia finale di premiazione del campionato.
13/04/2021
KKS è una soluzione intelligente per agganciare e sganciare il semirimorchio, perché automatica, efficiente e sicura.
12/04/2021
Firmato un memorandum di intesa con Plus per integrare il sistema di guida autonoma PlusDrive sui nuovi Iveco S-Way.
09/04/2021
È ancora profondo rosso per i veicoli fino a 6t, stabili i medi, forte la crescita dei veicoli pesanti. I dati Unrae di marzo 2021.
L’operazione consentirà a Vignal di espandersi nel settore trasporto passeggeri e rafforzarsi nel veicolo industriale.
08/04/2021
Dal passenger car al truck: l’offerta di pompe acqua si arricchisce di nuovi riferimenti (120 in più) e copre ora la maggior parte delle applicazioni delle case costruttrici.
07/04/2021
Progetto ammortizzatori Erar: si parte con 500 referenze truck e furgoni; ulteriore ampliamento entro l’anno.
06/04/2021
Autonomo, a soffitto o a parete, permette di trattare l’aria anche senza la presenza di un sistema di aria condizionata.
Salgono a 8.000 i codici disponibili nella sede di Settimo Torinese, hub logistico dedicato all’autocarro.
02/04/2021
L’esperienza di Christoph Ludewig, nuovo Vice President OEM per l’Europa, a servizio della crescita e di un consolidamento delle relazioni con le case auto.
01/04/2021
Mercedes-Benz innalza il livello di sicurezza dei propri veicoli industriali: saranno dotati di Active Sideguard Assist e Active Drive Assist 2.
31/03/2021
Il produttore cinese prosegue con la due diligence per arrivare a una potenziale offerta già nei prossimi mesi.
Seguici anche su