24/10/2022
Dopo un decennio di innovazione e progettazione, il costruttore ha presentato la nuova piattaforma motori, la più efficiente di sempre in termini di consumi di carburante.
21/10/2022
I dati di vendita di settembre sono influenzati dall’ormai ben nota congiuntura economica, caratterizzata da rallentamenti produttivi e da forti fenomeni inflattivi. Urgente un intervento del nuovo esecutivo per garantire misure di sostegno al settore.
Il nuovo MANN-FILTER WK 11 051 in qualità 100% OE per veicoli industriali offre un'efficienza di separazione delle particelle molto elevata ed è perfettamente strutturato per le future esigenze di filtrazione.
20/10/2022
Operativa dal mese di agosto, la filiale di Imola di Rossi Ricambi si prepara alla giornata di inaugurazione, sabato 22 ottobre.
19/10/2022
Il nuovo stabilimento ePowertrain, il primo a zero emissioni nette di CO2 del gruppo, è interamente dedicato alla produzione della gamma elettrica del marchio: assali elettrici, motori centrali integrati (Central Drive) e pacchi batteria.
18/10/2022
TecAlliance conferisce a DT Spare Parts e SIEGEL Automotive lo status di “Premier Data Supplier” (PDS) per l’eccellenza dei dati presenti sul catalogo TecDoc.
14/10/2022
L’alternativa di qualità Haldex si chiama Grau: ricambi durevoli e affidabili, supportati dall'intera organizzazione logistica e dai servizi offerti da Haldex. Un esempio: il nuovo cilindro freno Grau 24/30.
13/10/2022
Bosch definisce sorprendenti i primi risultati dei test effettuati su veicoli equipaggiati con questo sistema di propulsione alternativo. Anche a pieno carico, i veicoli possono percorrere fino a 540 chilometri e con un tempo di rifornimento completo di soli sei minuti.
12/10/2022
Grazie al minor ingombro che rende possibile l'utilizzo di più batterie, il nuovo assale garantisce una maggiore autonomia per i camion elettrici Volvo.
11/10/2022
Per la filiera dell'autobus è iniziata una settimana molto intensa, caratterizzata da un duplice appuntamento: la decina edizione di IBE a Rimini e il debutto di NME a Milano.
10/10/2022
La partecipazione allo IAA di Hannover è stata l’occasione per la divisione OEM di Cojali per presentare le nuove soluzioni tecnologiche su misura per le case costruttrici.
07/10/2022
Siglato l’accordo tra Industria Italiana Autobus (IIA) e la portoghese CaetanoBus per la produzione in Italia di autobus urbani a idrogeno basati sulla tecnologia Fuel Cell Toyota.
Tante le novità presentate in fiera, tra cui il nuovo catalogo Euro 6, il completamento delle linea DPF Euro VI, sensori nox e sensori temperatura.
06/10/2022
Allo IAA 2022 Alltrucks e BPW hanno annunciato il lancio di una partnership strategica internazionale, una collaborazione win-win operativa da gennaio 2023.
05/10/2022
La divisione Commercial Vehicle Solutions di ZF ha portato alla fiera IAA 2022 le nuove soluzioni per una mobilità elettrica a zero emissioni
04/10/2022
A un mese dall’apertura di Firenze, Mec-Diesel apre un nuovo hub logistico anche nella capitale, finalizzato a servire tutto il Lazio.
03/10/2022
Knorr-Bremse TruckServices completa la sua gamma di pastiglie freno per mezzi pesanti con soluzioni di nuova generazione senza rame per i sistemi frenanti di altri produttori.
30/09/2022
La soluzione fornirà, ai gestori di flotte, dati utili per migliorare le prestazioni della flotta, la sicurezza e la riduzione dei rischi, nonché la soddisfazione dei conducenti.
Grazie anche alle recenti acquisizioni, BorgWarner si è presentata ad Hannover con un portafoglio di prodotti e tecnologie per veicoli elettrici in continua crescita.
29/09/2022
Si è conclusa la prima fase di test che ha visto l’utilizzo di un Volta Zero totalmente elettrico in ambienti di distribuzione reali a Parigi. Una prova significativa della profondità della collaborazione tra le due aziende.
28/09/2022
Obiettivo dei test: analizzare tutti i diversi aspetti dell'utilizzo del camion, compresi i componenti funzionali, la movimentazione e l'esperienza del conducente.
Al via la produzione in serie dei camion elettrici pesanti da 44 tonnellate Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX. Tre modelli che rappresentano circa i due terzi delle vendite dell'azienda.
Guardare al passato e proiettarsi nel futuro: così Diesel Technic festeggia i suoi primi 50 anni di attività, ben sapendo che stare sempre al passo con le esigenze del mercato è la chiave del suo successo.
27/09/2022
Ad Automechanika, ZF Aftermarket ha presentato nuovi prodotti e servizi che consentono alle officine truck di sfruttare le opportunità derivanti dalle nuove trasformazioni in atto nel settore.
26/09/2022
Iveco Group entra in una nuova era: allo IAA presenta i nuovi modelli elettrici eDAILY BEV e Nikola Tre BEV e svela il trasporto sostenibile del domani con i prototipi elettrici a celle a combustibile eDAILY FCEV e Nikola Tre FCEV.
23/09/2022
Volta Trucks ha confermato che il primo Volta Zero è stato prodotto nello stabilimento produttivo di Steyr, in Austria. Il primo di 14.000 veicoli all'anno.
Presentato sotto forma di prototipo durante una conferenza stampa alla vigilia dell’IAA Transportation 2022, il Mercedes-Benz eActros LongHaul ha stupito per l’innovativo concept tecnologico.
22/09/2022
Dopo un attento ascolto delle aziende e degli stakeholder, la principale manifestazione del settore trasporti e logistica annuncia le nuova date: dall’8 all’11 maggio 2024 sempre a Fiera Milano.
Nonostante il lieve calo registrato nei primi sei mesi del 2022 (-1%), il mercato aftermarket truck ha performato meglio rispetto al 2019 (+4%) e - va da se' - molto meglio rispetto al 2020 (+43%).
21/09/2022
Alla fiera di Hannover, Iveco e Nikola lanciano il Nikola Tre Battery Electric Vehicle (BEV) per il mercato europeo e svelano la versione beta del Nikola Tre Fuel Cell Electric Vehicle (FCEV).
Seguici anche su