
Frutto dell’acquisizione della storica Orvip, la struttura di Padova è il decimo presidio sul territorio (tra filiali e depositi) e si configura come un polo strategico per servire in modo ancora più efficiente tutto il nord-est.
La nuova sede, frutto dell’acquisizione avvenuta a fine settembre della storica Orvip, si configura oggi come una filiale strategica per servire in modo ancora più efficiente le aree di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, ampliando nel contempo la gamma offerta, in particolare per quanto riguarda i ricambi destinati ai veicoli Isuzu, Mitsubishi e Nissan, di cui Orvip è stata per anni uno specialista.
Grazie a questa integrazione, oggi il prodotto giapponese è disponibile in tutte le filiali Dubhe, con un servizio in fase di sviluppo che includerà anche un customer care tecnico dedicato.
Padova: un polo strategico

La filiale padovana si sviluppa su 1.200 mq di superficie operativa, a cui si aggiungono 200 mq di soppalco attualmente in fase di allestimento.
Lo spazio è stato completamente rinnovato con scaffalature moderne e torri automatizzate (attualmente due Modula, con predisposizione per un terzo modulo), per garantire la massima efficienza nella gestione del magazzino.
Sono oltre 9.000 i codici univoci giacenti, a testimonianza della profondità dell’offerta e della capacità di risposta alle esigenze del mercato.
Come ha evidenziato l’azienda, si tratta di una sede non solo pienamente operativa ma anche altamente specializzata, destinata a diventare un punto di riferimento per i prodotti a marchio CEI e per i ricambi per veicoli asiatici, con linee dedicate.
Un evento all’insegna della condivisione e della formazione
L’inaugurazione è stata anche un momento di incontro e confronto tra clienti, fornitori e professionisti del settore.Circa 50 invitati - tra distributori, ricambisti, rettifiche e fornitori partner -hanno preso parte alla giornata, dando vita a un’occasione preziosa di confronto e condivisione di idee, visioni e strategie future.
Durante l’evento, Luca Albertinotti ha presentato la strategia di crescita di Dubhe, sottolineando l’importanza di un servizio fortemente orientato alla specializzazione e alla vicinanza al cliente.
Restando in ambito di contenuti, l’inaugurazione ha avuto un particolare focus sulle turbine, un prodotto centrale nell’offerta di Dubhe, in quanto mantiene ancora alcune caratteristiche tipiche della distribuzione tradizionale in esclusiva.
In questo contesto, Alessio Paiusco di BorgWarner è intervenuto con una presentazione della gamma turbine, illustrando il know-how tecnico e la solidità di un marchio da sempre sinonimo di qualità e innovazione. Un intervento molto apprezzato dai clienti, che hanno potuto approfondire le potenzialità di un brand "reliable", perfettamente in linea con i valori Dubhe.
Sempre in tema turbine, la giornata ha ospitato un corso tecnico organizzato in collaborazione con Garrett, un’opportunità di formazione di altissimo livello, che Dubhe consiglia vivamente a tutti i propri clienti e partner.
“Un ringraziamento speciale a tutti i clienti e i partner che si sono uniti a noi per festeggiare insieme questo importante traguardo. È grazie al vostro supporto quotidiano che possiamo crescere, migliorarci e guardare al futuro con entusiasmo!” Con questa dichiarazione si è chiuso un evento che ha rappresentato non solo l’apertura di una nuova filiale, ma anche la conferma della visione condivisa che guida ogni passo del mondo Dubhe.