Articoli | 10 September 2025 | Autore: Manuela Lai

Pascoli Group: due nuove sedi per una logistica più vicina al cliente

Con il trasferimento di Bustech e di Sarag Ricambi, Pascoli Group potenzia la propria rete logistica, pronto a rispondere in maniera strutturata alle esigenze di un mercato in continua e rapida trasformazione.

 

È stata un'estate di grandi manovre, quella di Pascoli Group, segnata da investimenti strategici volti a rispondere in modo ancora più puntuale alle esigenze del mercato, rafforzando la presenza territoriale e ottimizzando i tempi di consegna.

Due delle società del gruppo, Bustech e Sarag Ricambi, hanno cambiato sede, aggiungendo un ulteriore tassello nella strategia condivisa di vicinanza ai clienti.

E così in pieno agosto Bustech - nata nel 2009 come specialista di ricambi bus e poi cresciuta fino ad abbracciare anche il truck, la distribuzione di lubrificanti e di materiale diagnostico - ha abbandonato la storica sede romana per trasferirsi a Ciampino (in Via Antonio Segni 19), in una posizione strategica nell’hinterland, che consente un accesso più rapido e puntuale ai numerosi clienti dell’area. Operativa dal 18 agosto 2025, la nuova struttura si sviluppa su una superficie notevolmente ampliata, caratterizzata una gestione totalmente informatizzata.
 

A distanza di un paio di settimane, anche Sarag Ricambi - storica azienda genovese entrata nel 2019 a far parte del Gruppo Pascoli - ha trasferito la propria sede a Genova Bolzaneto (in Via Albisola 80).
Operativa dal 1° settembre, la nuova struttura è caratterizzato da spazi moderni e da una struttura interamente informatizzata, che consente di rispondere con maggiore tempestività alle esigenze del mercato ligure.
 
Entrambi gli spostamenti rappresentano molto più di un cambio di indirizzo: sono la testimonianza della volontà del Gruppo di investire in strutture più moderne, funzionali e con una capacità di stoccaggio potenziata, per garantire rapidità e continuità nelle consegne.
 

Una scelta strategica di Gruppo

Gli spostamenti di Bustech e Sarag nelle nuove sedi si inseriscono nella visione strategica di Pascoli e di tutte le aziende che fanno parte del Gruppo, che ha come obiettivo la crescita organica e l'evoluzione del servizio.

 
L'ampliamento delle sedi, infatti, risponde a precise volontà:
  • garantire maggiore prossimità ai clienti, che siano officine, flotte, aziende di trasporto o aziende logistiche;
  • incrementare la disponibilità di magazzino, per garantire prodotti sempre pronti e ridurre i tempi di approvvigionamento;
  • valorizzare i brand premium distribuiti dal Gruppo, attraverso spazi dedicati e una gestione più efficiente delle referenze di alta gamma;
  • potenziare la distribuzione di strumenti diagnostici, oggi sempre più centrale per l'attività quotidiana delle officine, accompagnata di un servizio di supporto tecnico/assistenza clientela altamente specializzato;
  • offrire una formazione periodica in sede, con corsi tecnici e momenti di aggiornamento rivolti a meccanici, meccatronici, tecnici e professionisti.
 

Identità rinnovata per Sarag

Lo spostamento di sede di Sarag Ricambi è accompagnato da un ulteriore passo avanti: la presentazione del nuovo logo.

Una scelta che riflette la volontà di allineare l'identità visiva dell'azienda alla visione strategica di Pascoli Group, traducendo anche graficamente la modernità, la solidità e la continuità di un marchio presente sul mercato da più di 50 anni.

Il restyling grafico è pensato per rafforzare il posizionamento di Sarag sul mercato e per comunicare, anche a livello visivo, la capacità di evolversi senza perdere il legame con la propria storia.
 

Lubrificanti, additivi e prodotti chimici professionali

Accanto ai ricambi per veicoli commerciali, truck e bus, i prodotti lubrificanti, gli additivi e i prodotti chimici svolgono un ruolo di rilievo in Pascoli Group.
Grazie agli ampliamenti logistici effettuati, la distribuzione di questi prodotti attraverso Bustech e Sarag Ricambi è stata ulteriormente potenziata e perfezionata.
 
Nel disegno strategico complessivo di Pascoli Group, volto a proporre un'offerta completa e di valore per tutto il settore, Sialtech - la società parte del Gruppo specializzata in lubrificanti e additivi per il settore automotive e fleet - riveste un ruolo importante. Questo approccio consente ai clienti di contare sull'esperienza e sulla comodità di avere un unico referente che può soddisfare tutte le esigenze.
 

Photogallery

Tags: Gruppo Pascoli distribuzione ricambi vi bustruck sarag bustech

Leggi anche