
Dopo Catania, prosegue il piano di espansione: Rende ospita la nuova filiale CEMA, pensata per offrire un servizio ancora più rapido, capillare e specializzato a officine, flotte e operatori del settore.
A un anno dall’apertura della sede di Catania, l’azienda conferma così una visione imprenditoriale solida e orientata alla prossimità con il cliente.
La nuova struttura, moderna ed efficiente, si estende su 1.000 metri quadrati, ospita un magazzino con oltre 50.000 articoli in pronta consegna e vanta un team commerciale radicato sul territorio, pronto a offrire supporto tecnico e consulenza personalizzata.
Come per tutte le filiali CEMA, anche quella di Rende adotta il modello che ha decretato il successo dell’azienda: consegne giornaliere, una logistica centralizzata e una gestione rapida delle richieste, garantendo ricambi di qualità certificata per truck, bus e rimorchi, in tempi ridotti.
L’azienda porta in Calabria il proprio approccio dinamico, fatto di efficienza operativa, competenza tecnica e attenzione al cliente, continuando a investire in una rete di filiali concepite per essere vicine alle esigenze reali di chi lavora ogni giorno nel settore dell’automotive.
Solide radici e uno sguardo al futuro: CEMA è pronta per nuove sfide
L’espansione di CEMA non è solo fisica, ma anche generazionale.
Alla guida dell’azienda, accanto alla storica direzione, oggi operano con ruoli chiave le nuove generazioni, che affiancano all’esperienza dei fondatori una visione aperta all’innovazione, alla digitalizzazione e al miglioramento continuo.
Nella foto, in ordine da sinistra: Salvatore Fedele, Tonia Bifaro e Giuseppe Bifaro.
“Quella di Rende non è solo un’apertura: è il simbolo di un percorso che continua a svilupparsi con coerenza - ha dichiarato l’azienda.CEMA oggi è sempre più punto di riferimento per chi cerca un partner affidabile nel mondo dei ricambi professionali. E ogni nuova filiale rappresenta una promessa mantenuta: esserci, dove serve davvero”.
Tags: distribuzione ricambi vi cema

