
Nel 2017 le emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono calate di quasi 2 milioni e mezzo di tonnellate rispetto al 2016. Un dato importante, che premia i grandi sforzi fatti negli ultimi anni in questo campo dalle case costruttrici e dai componentisti.
Il trend di calo delle emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione è costante a partire dal 2010, con l’unica eccezione del 2015.

Come mette in evidenza Enrico Moncada, responsabile della business unit Truck Replacement di Continental Italia: “Non ci si deve fermare qui, perché molto può essere ancora fatto per diminuire ulteriormente l’impatto ambientale dei mezzi di trasporto e al contempo per aumentare la sicurezza stradale e l’efficienza di gestione dei mezzi. Sono proprio queste le linee guida che ispirano Continental nella progettazione e nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi, in particolare nelle attività svolte nel settore dei veicoli pesanti. Per questo Continental può essere considerata un vero e proprio Solution Provider che aiuta concretamente le società di trasporto ad accrescere efficienza e sicurezza riducendo allo stesso tempo il loro impatto sull’ambiente”.