News | 17 October 2025 | Autore: Redazione

Assegnata la Borsa di studio Roberto Nuti – Sabo: un sostegno concreto alla formazione giovanile

Con questa iniziativa, giunta alla sesta edizione, Roberto Nuti Group promuove concretamente la creatività, la formazione e la crescita dei giovani, valori fondamentali nell'impegno sociale del gruppo.

 

La formazione dei giovani, la valorizzazione del talento e il sostegno alla crescita personale sono da sempre al centro dell’impegno sociale di Roberto Nuti Group, storica azienda bolognese oggi parte del TVS Mobility Group (clicca QUI per leggere l'intervista).
Tra le tante iniziative che testimoniano questa attenzione, un ruolo di primo piano spetta alla Borsa di studio Roberto Nuti - Sabo, giunta quest’anno alla sua sesta edizione.

Il riconoscimento, dedicato alle scuole del territorio, rappresenta un modo concreto per promuovere la creatività e stimolare la riflessione dei ragazzi su temi legati al futuro, all’impegno e ai valori personali.
L’edizione 2025 ha visto la classe 2A dell’Istituto “Visitandine Malpighi” di Castel San Pietro Terme aggiudicarsi, a pari merito, il primo posto grazie al video “Through our future”, un racconto intenso e poetico che immagina un viaggio nel tempo alla scoperta dei propri sogni e del loro compimento.


Nel cortometraggio, tre studentesse – Stella Buriani, Ginevra Gherardi e Nadia Mischi – incontrano le loro versioni adulte per capire se i desideri di oggi si sono trasformati in realtà. Un lavoro che ha colpito la giuria per la sensibilità con cui affronta il tema del futuro, ma anche per la spontaneità e l’energia con cui racconta la fiducia nelle proprie capacità.
“Le tre protagoniste hanno saputo raccontare con autenticità e coraggio il valore dei sogni – sottolineano dall’azienda – mostrando come impegno, curiosità e fiducia in se stessi possano trasformare ogni aspirazione in un traguardo possibile. In questo lavoro abbiamo visto l’energia delle nuove generazioni e la loro capacità di guardare avanti con entusiasmo.”

Oltre al riconoscimento simbolico, la Borsa di studio prevede un contributo economico destinato alla scuola, da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico o per la realizzazione di progetti educativi rivolti alle classi partecipanti.
Un gesto concreto, che testimonia la volontà del Gruppo di restituire valore al territorio e di sostenere la crescita delle nuove generazioni.
 

Photogallery

Tags: riconoscimenti e premi roberto nuti

Leggi anche