
Il nuovo hub ricambi Mercedes-Benz Trucks è ora operativo: 260.000 mq destinati alla logistica, automazione avanzata e tempi di consegna ottimizzati per servire una rete di 20 centri logistici regionali e 3.000 concessionari.
In quest’ottica, Mercedes Benz Trucks ha ufficialmente inaugurato il nuovo Global Parts Center (GPC) di Halberstadt (la cerimonia si è svolta il 10 luglio 2025), alla presenza della dirigenza Daimler Truck e delle autorità locali, marcando un salto di qualità nella gestione aftersales globale.
Con un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro – a completamento dei lavori – il nuovo hub dedicato al truck è progettato per garantire disponibilità immediata dei ricambi, fleet sempre operative e downtime ridottissimi. I primi componenti sono già stoccati, segnando l’avvio operativo del sito che, entro l’inizio del 2026, darà lavoro a circa 650 dipendenti qualificati, 200 dei quali sono già attivi.

L’hub, che occupa un’area di circa 270.000 mq (una superficie equivalente a circa 35 campi da calcio), 260.000 dei quali destinati alla logistica, potrà gestire fino a 300.000 codici di ricambio distinti, dai componenti più piccoli fino a intere cabine, destinati ai circa 3.000 concessionari in oltre 170 Paesi.
Efficienza e affidabilità che vengono sottolineati da Karin Rådström, CEO di Daimler Truck, nel suo speech: “Il nuovo Global Parts Center ci consente di servire ancora meglio i nostri clienti. Da Halberstadt, possiamo fornire rapidamente ed efficacemente ricambi Mercedes-Benz Trucks in oltre 170 Paesi, garantendo il massimo uptime per i loro mezzi. Questo rafforza ulteriormente la nostra capacità di mantenere fede al purpose di Daimler Truck: ‘For all who keep the world moving’.”
>>> La gestione del ricambio in Italia: a ottobre 2023 Daimler Truck Italia ha inaugurato il nuovo Parts Center ==> ne abbiamo parlato qui.
Da Halberstadt al mondo intero
Circa 2.600 fornitori riempiranno in futuro il centro logistico con i loro ricambi.L’accettazione delle merci al GPC è iniziata già da metà maggio e gli scaffali si stanno progressivamente riempiendo.

Dall’inizio del 2026, il nuovo sito servirà oltre 20 centri logistici regionali e quasi 3.000 concessionari in tutto il mondo, diventando così il cuore dell’approvvigionamento ricambi Mercedes-Benz Trucks a livello globale.
Grazie a tecnologie di magazzinaggio e trasporto merci all’avanguardia, tutti i ricambi saranno immediatamente disponibili in un magazzino automatizzato e in un magazzino per piccoli componenti. Le merci entrano e escono attraverso due grandi siti che sorgono paralleli, ciascuno largo circa 200 metri e lungo 600 metri.
Progettato in ottica sostenibile
Progettato fin dall’avvio per operare in modo completamente CO2 neutrale, il Global Parts Center è dotato di pannelli fotovoltaici su oltre il 90% delle superfici di copertura dei tetti. Con una potenza installata di circa 22 MWp, il sistema sarà in grado di generare oltre 20 milioni di kWh all’anno - un quantitativo significativamente superiori ai consumi del sito. L’energia in eccesso verrà immessa nella rete nazionale.Sempre in tema di sostenibilità, il sito non fa uso di combustibili fossili: niente gas né olio combustibile, grazie a un sistema di riscaldamento basato su pompe di calore elettriche e riscaldamento a pavimento, che garantiscono alta efficienza energetica grazie a basse temperature di riscaldamento e sfruttamento dell’effetto isolante dei pavimenti industriali.
Per favorire la mobilità elettrica, il GPC è equipaggiato con circa 30 stazioni di ricarica per i veicoli elettrici dei dipendenti, mentre sono già previsti 16 punti di ricarica da 200 kW e 4 punti da 400 kW dedicati ai camion dei fornitori, in previsione dell’elettrificazione delle flotte.