News | 07 October 2025 | Autore: Redazione

Ariap accelera e apre a Catania la nuova sede logistica “Link Ariap”

Dal cuore di Med Move 2025 è arrivato un annuncio che parla di sviluppo e radici siciliane: Ariap apre una nuova filiale a Catania, che si affianca alla sede principale di Ragusa e alla logistica di Rende.

 

Ariap prosegue nel percorso di espansione e, a meno di un anno dall’inaugurazione del punto logistico di Rende (CS), potenzia la propria presenza sul mercato con l’apertura di un secondo "Ariap link", a Catania, migliorando distribuzione e supporto a officine, aziende di trasporto e imprese del settore.

L’annuncio è stato dato nel corso di Med Move (3-5 ottobre 2025, SiciliaFiera), l’appuntamento fieristico che ha confermato Catania come snodo strategico della logistica mediterranea.
Per Ariap, la partecipazione all’evento ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare le relazioni con operatori e clienti del settore e per consolidare la propria presenza nel cuore del mercato.
 

Catania, un hub strategico per Sicilia e Mediterraneo

“Piccolo non è più bello”, dichiarava a inizio anno Daniele Leucata, amministratore delegato di Ariap, in occasione dell’inaugurazione della sede di Rende (clicca QUI per leggere l’intervista) per sottolineare come la crescita sia oggi indispensabile per mantenere solide e profittevoli le imprese.


Un concetto che si traduce in fatti concreti: la dimensione “piccola” va ormai stretta al distributore ragusano. Ariap, realtà in forte crescita, celebra un ennesimo traguardo con l’apertura della sede logistica di Catania.
Realizzata in partnership con Mitek, operatore locale di lunga esperienza, la struttura rappresenta un tassello strategico nel progetto di potenziamento della rete distributiva, pensata per garantire rapidità e capillarità nella distribuzione.

“L’apertura della sede logistica di Catania – ha spiegato Salvatore Leucata, co-owner e direttore commerciale di Ariaprappresenta un passo decisivo per consolidare la nostra leadership nel Mezzogiorno.
Da qui saremo in grado di servire con maggiore efficienza l’intera Sicilia orientale e il Mediterraneo, lavorando in perfetta sinergia con Ragusa e con la sede di Rende.
La nostra missione è da sempre quella di garantire rapidità, precisione e un servizio di consulenza tecnica costante ai clienti”.


Durante la fiera, Ariap ha inoltre messo in evidenza la propria capacità di evolversi con il mercato, puntando su tecnologie di magazzino avanzate, digitalizzazione dei processi e un’offerta sempre più ampia, che spazia dai filtri ai cuscinetti, dalle frizioni alle sospensioni ad aria, fino agli impianti elettrici e ai componenti per carrozzeria e meccanica.


“Essere presenti a Med Move
– ha sottolineato Daniele Leucata, amministratore di Ariap significa dialogare con il cuore pulsante della logistica mediterranea. È proprio qui che vogliamo rafforzare la nostra rete, perché crediamo che il futuro del settore passi dall’integrazione tra esperienza, tecnologia e sostenibilità”.
 

Ariap: oltre cinquant’anni di esperienza e crescita sul mercato

La nuova apertura di Catania conferma la forte identità di Ariap: una realtà siciliana che ha saputo crescere, innovarsi e proiettarsi verso il futuro, mantenendo salde le proprie radici.

Attiva da oltre cinquant’anni sul mercato siciliano e dal 2021 parte del gruppo internazionale NovaGroup, Ariap può contare su oltre 31.000 referenze a magazzino, più di 80 brand gestiti e una media di 3.500 colli spediti ogni mese, destinati non solo al mercato italiano ma anche a quello internazionale.
Ogni giorno il team di logistica gestisce centinaia di ordini, assicurando spedizioni rapide e un’assistenza post-vendita qualificata.
 

Photogallery

Tags: Novagroup distribuzione ricambi vi ariap

Leggi anche