
Il motivo della vendita degli impianti di Ham-le-Moines, spiega Markus Gehle, amministratore delegato della Gigant, “Sta nella scelta, che abbiamo intrapreso, di concentrare la nostra produzione di assi per rimorchi, sospensioni e serbatoi aria compressa per freni nella nostra sede tedesca di Dinklage. E' stata una scelta dettata, all'inizio, dal calo dei consumi che si è verificato negli anni scorsi e dall'aumentata competitività da parte delle aziende concorrenti. Con il trasferimento di tutte le attività a Dinklage, tuttavia, abbiamo dato il via alla modernizzazione e all'ampliamento del nostro impianto principale, per consentirci di assistere i nostri clienti in maniera sempre più puntuale ed efficace”.
La produzione di assali, acquistata dalla CCFM, proseguirà con il vecchio nomeSAE.
Lagamma degli assali per rimorchi e semirimorchi prodotti dalla Gigant si estende dagli assali da 5,5 e 7 tonnellate, fino ai componenti per carichi più pesanti e per rimorchi specifici per trasporti eccezionali. Per i prodotti classificati standard, la Giant sviluppa l'esclusivo assale Euro, dotato di freni a disco e pinze a dimensioni compatte; i sistemi a perni eccentrici che permettono una ottimale tenuta di strada; la gamma di fuselli per rimorchio Gigant ERA; il sistema DualDisc, sistema di frenatura a doppio disco per ciascun mozzo.