
La risposta di Texaco alle esigenze delle flotte multibrand è una soluzione che riduce la complessità di gestione in officina e ottimizza i costi di magazzino senza compromettere le prestazioni dei motori né la conformità alle normative ambientali.
Ogni veicolo porta con sé esigenze specifiche in termini di manutenzione e lubrificazione, definite dai costruttori attraverso processi di approvazione rigorosi.
A questo si aggiungono le normative ambientali sempre più stringenti, che spingono verso soluzioni tecniche in grado di coniugare affidabilità, riduzione delle emissioni e ottimizzazione dei consumi.
In officina, queste variabili si traducono spesso in situazioni complicate: scaffali colmi di contenitori di oli diversi, spazi di stoccaggio limitati, necessità di etichettature precise per evitare contaminazioni e costi aggiuntivi legati alla gestione del magazzino.
In questo contesto, la domanda ricorrente che molti responsabili di flotte e di officine pongono ai fornitori di lubrificanti è come ridurre questa complessità.
La risposta è legata alla varietà dei motori moderni e ai loro requisiti di lubrificazione, ma anche alla capacità dei produttori di proporre soluzioni trasversali, in grado di coprire più esigenze con un unico prodotto.
Per rispondere a questa esigenza, Texaco – con la gamma Delo – propone Delo 400 XSP-SD SAE 5W-30, un olio sintetico ad alte prestazioni per motori diesel heavy duty, pensato proprio per flotte multibrand.
La proposta Texaco: Delo 400 XSP-SD SAE 5W-30
La sua forza di Texaco Delo 400 XSP-SD SAE 5W-30 risiede nella versatilità:- copre un’ampia gamma di approvazioni OEM;
- è adatto a veicoli che vanno dagli standard Euro I fino agli Euro VI;
- garantisce compatibilità con sistemi di post-trattamento dei gas di scarico;
- è utilizzabile con carburanti a basso e ultra-basso tenore di zolfo, oltre che con diverse formulazioni di biocarburanti.