
L’apertura del nuovo hub conferma l’impegno di Telos nel perseguire innovazione ed evoluzione, puntando su efficienza e produttività, per garantire alle officine auto e truck un servizio rapido e pronto alle sfide future del mercato.
La cena di inaugurazione si è svolta il 16 settembre, alla presenza di oltre 100 invitati tra cui i principali fornitori partner e i soci Telos Group, che hanno avuto l’opportunità di scoprire il nuovo magazzino e di assistere dal vivo al funzionamento del sistema Autostore.
Il nuovo hub integra infatti un magazzino tradizionale con una soluzione automatizzata di ultima generazione progettata per velocizzare stoccaggio e picking, garantendo efficienza e flessibilità nella gestione degli ordini.
Numeri e tecnologia del nuovo magazzino

Operativamente parlando, la nuova filiale concentra le attività della sede di Villa Cortese, chiusa definitivamente, e integra quelle di Pero.
Ma soprattutto la struttura è stata concepita per gestire ricambi auto e truck, portando avanti quella visione di integrazione nata dalla fusione di Emporio Ricambi Rossi.
Il vero fiore all’occhiello è l’impianto AutoStore, che affianca il magazzino tradizionale e rappresenta la parte più avanzata della logistica Telos.
Sviluppato su 500 mq, il sistema ha una capacità di oltre 17.000 cassette (attualmente ne ospita 12.000) movimentate da 13 robot.
Le performance sono di tutto rilievo: se un operatore esperto riesce a gestire circa 50 righe/ora, l’AutoStore può arrivare fino a 450, segnando un salto tecnologico che rivoluziona l’organizzazione del lavoro.
.jpg)
Questa efficienza permette di evadere con rapidità sia ordini di poche righe sia commesse più complesse. Il magazzino è stato infatti progettato con una duplice funzione: da un lato funge da hub di approvvigionamento per le filiali lombarde, dall’altro opera come centro di ultimo miglio, a supporto della rete distributiva.
Durante l’inaugurazione, il CEO di Telos, Davide Ghioni, ha sottolineato l’importanza del nuovo investimento: “Questo progetto rappresenta per noi motivo di orgoglio perchè ci ha indotto a pensare diversamente rispetto a quanto eravamo abituati, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la produttività della nostra azienda."
Nel suo discorso, Ghioni ha voluto ringraziare tutte le persone coinvolte, dai collaboratori interni – con una menzione particolare per Luca Lombardi, Direttore IT – ai soci di BCZ e Telos Group, fino ai fornitori partner, sottolineando la volontà di continuare a crescere insieme.