News | 21 July 2011 | Autore: Francesco Giorgi

La tecnologia aftermarket di Schaeffler Automotive al servizio delle corse: rinnovata la partnership con il team KKR Technology nel Campionato europeo Truck Racing

La fornitura di componenti all'avanguardia tecnologica è uno degli ingredienti fondamentali nel motorsport. Nella particolare specialità dello European Trucks Championship, animato dalle motrici stradali dotate di motori sovralimentati da 13 litri per 1100 CV di potenza, poi, la resistenza meccanica va tenuta costantemente sotto controllo. Ed è ancora più interessante il fatto che si tratta di motrici stradali: la loro tecnologia, quindi, servirà di riflesso anche agli operatori dei trasporti su strada.

Schaeffler Automotive Aftermarket (azienda tedesca che produce cuscinetti a rulli, prodotti lineari e fornisce all'industria automobilistica componenti di precisione e sistemi per motori, trasmissione e applicazioni telaio) ha rinnovato la propria partnership con il Team MKR Technology.

L'accordo prevede la fornitura, da parte di Schaeffler Automotive attraverso il proprio marchio LuK, della frizione “racing” e di una specifica pompa servosterzo.

La frizione LuK, sviluppata per l'ottimizzazione del motore da corsa 1140 PS DXi 13 di Renault Trucks, è stata concepita per sopportare un trasferimento di coppia pressoché raddoppiato rispetto alle applicazioni strettamente di serie. Se, infatti, queste ultime devono gestire valori di coppia da 2500 a 3000 Nm, nel caso dei truck da corsa questo valore sale a 5200 – 5500 Nm. Nel caso delle frizioni da corsa LuK che vengono applicate sulle motrici del Team MKR, lo spingidisco è stato studiato per lavorare fino a 6000 Nm. Inoltre, i dischi frizione dei camion MKR vengono equipaggiati con collegamenti frizione sinterizzati che possono tollerare un forte attrito e resistere a temperature elevate.

La pompa servosterzo LuK consente di ottenere uno sterzo leggero e preciso in gara, anche nel caso di rapidi cambi di direzione: progettata specificatamente per l'utilizzo dei truck racing, eroga un flusso di portata del 15 – 20% più elevato rispetto alle pompe servosterzo standard utilizzate negli automezzi pesanti di serie.

 

Approfondimenti

Per Schaeffler Aftermarket

Per Schaeffler Aftermarket Italia

Per LuK frizioni

Per LuK pompe servosterzo

Per Fia European Truck Racing Championship 2011

 

 

 

 

Photogallery