
La combinazione del motore a combustione interna e del motore elettrico è la soluzione proposta da AL-KO e presentata ad Hannover per la nuova mobilità urbana ed extra.
Ha giocato di anticipo, la tedesca AL-KO Vehicle Technology, azienda ad alto contenuto tecnologico che offre a livello mondiale componenti di qualità per lo chassis e il telaio di rimorchi, veicoli per il tempo libero e veicoli commerciali leggeri. L’anticipo è rispetto alle nuove direttive approvate a inizio ottobre dalla commissione per l’ambiente del Parlamento europeo, che ha stabilito nuovi e stringenti target sulle emissioni di CO2 prodotte da veicoli per il trasporto di merci e persone. Nello specifico, i produttori dovranno ridurre le emissioni di anidride carbonica delle loro nuove flotte del 40% entro il 2030 e del 20% entro il 2025. Inoltre, sarà necessario raggiungere un determinato obiettivo di vendita di veicoli privi di emissioni e a basse emissioni, come veicoli elettrici e ibridi plug-in.
La soluzione sviluppata da AL-KO Vehicle Technology (in collaborazione con Huber Automotive, specialista affermato per l'elettronica automobilistica integrata) e presentata in anteprima mondiale durante la fiera IAA Commercial Vehicles 2018 di Hannover ha il nome di Hybrid Power Chassis. Si tratta di un sistema ibrido con tecnologia plug-in, che offre la soluzione perfetta per una mobilità urbana priva di emissioni con trazione elettrica e anche per viaggi più lunghi, in ambito extra-urbano con motore a combustione, a bordo di veicoli di peso totale consentito tra 3,5 e 5,0 tonnellate.

L'Hybrid Power Chassis, presentato in fiera come studio, consente una guida completamente priva di emissioni, ossia completamente elettrica e, allo stesso tempo, permette l’uso del motore a combustione.
La base di Hybrid Power Chassis è il telaio leggero AL-KO, che può essere utilizzato come porta-sistema modulare. A seconda delle esigenze del cliente, la capacità della batteria può essere adattata fino a un'autonomia che superi i 100 chilometri in modalità completamente elettrica.
Per le distanze più lunghe è possibile utilizzare il motore a combustione interna del veicolo senza limitazioni. Se l'E-Drive e il motore a combustione interna (booster) sono utilizzati contemporaneamente, il risparmio di carburante calcolato supera il 30%.
La base di Hybrid Power Chassis è il telaio leggero AL-KO, che può essere utilizzato come porta-sistema modulare. A seconda delle esigenze del cliente, la capacità della batteria può essere adattata fino a un'autonomia che superi i 100 chilometri in modalità completamente elettrica.
Per le distanze più lunghe è possibile utilizzare il motore a combustione interna del veicolo senza limitazioni. Se l'E-Drive e il motore a combustione interna (booster) sono utilizzati contemporaneamente, il risparmio di carburante calcolato supera il 30%.
Il caricatore di bordo con una capacità di 7 kW - o facoltativamente 22 kW (230 V / 400 V) – garantisce tempi di ricarica brevi e potenza appropriata. È possibile effettuare la ricarica parziale delle batterie anche durante le operazioni di carico e scarico del veicolo o durante i periodi di riposo. Grazie al recupero, il sistema può alimentare veicoli come un furgone refrigerato durante la marcia e agire da generatore per i sistemi di bordo quando il veicolo è fermo.
L'ibrido plug-in, una soluzione a basso impatto ambientale per il futuro, può essere adattato a vari veicoli di base come Fiat, Mercedes Benz o VW.