b.jpg)
Dallo specialista mondiale della filtrazione, una rinnovata gamma di filtri essiccatori a marchio MANN-FILTER: quattro versioni in grado di soddisfare ogni specifica esigenza, anche nelle condizioni operative più difficili.
Soluzioni fornite da oltre 30 anni in primo impianto ai più grandi costruttori di autocarro e autobus e che sono disponibili in aftermarket con il marchio MANN-FILTER, un brand premium che riunisce competenza e qualità OE.
Per rispondere a tutte le esigenze operative, dallo scorso anno la gamma di filtri essiccatori MANN-FILTER si è ampliata, con l’aggiunta di una nuova soluzione.
In totale, l’offerta si compone quindi di quattro tipologie di cartucce per essiccatori d’aria, a copertura del 98% del parco autocarri e autobus presente in Europa.
Una gamma ampliata
La rinnovata gamma MANN-FILTER si compone oggi di quattro diversi tipi di cartucce per essiccatori d'aria, tutte di alta qualità:- una versione bianca (la nuova tipologia) sviluppata come soluzione semplice per le esigenze di base di essiccazione dell'aria;
- una versione nera progettata per garantire prestazioni di essiccazione ottimali;
- una versione argentata dotata di filtro a coalescenza per una migliore protezione del sistema contro le goccioline d'olio nocive;
- una versione dorata premium con stadio di essiccazione aggiuntivo e separazione dell'olio ottimizzata per una protezione ottimale nelle condizioni operative più difficili.
>>> Clicca qui per scaricare la brochure
Tecnologia e innovazione per la massima efficienza
Tutte le versioni utilizzano un essiccante ad alte prestazioni, con struttura a pori aperti e un’ampia superficie attiva (fino a 700 metri quadrati per grammo di essiccante), in grado di assorbire grandi quantità di umidità restando meccanicamente stabile anche sotto pressione.Per incrementare ulteriormente l’efficienza, MANN+HUMMEL impiega la tecnologia a doppio strato, che combina uno strato di gel di silice stabile all’acqua e uno di materiale a schermatura molecolare. Si tratta di una soluzione che migliora le prestazioni di essiccazione, in quanto sfrutta le capacità di assorbimento e fornisce una protezione aggiuntiva contro la penetrazione improvvisa di acqua causata dalla condensa.
Anche i materiali costruttivi giocano un ruolo fondamentale: i filtri spin-on sono realizzati con acciaio di alta qualità, resistente alla corrosione e alle elevate pressioni. Tutti i componenti superano rigorosi test, equivalenti a quelli previsti per il primo impianto.
Da evidenziare che le versioni argento e oro includono un filtro a coalescenza che separa efficacemente anche le gocce d’olio più fini, proteggendo l’impianto frenante e i componenti del sistema ad aria compressa, con vantaggi tangibili in termini di durata, manutenzione e affidabilità.
Innovazione brevettata e qualità OE anche in aftermarket
La tecnologia delle cartucce premium MANN-FILTER ha ottenuto numerosi brevetti a livello internazionale. Si tratta di una delle oltre cento domande di brevetto presentate ogni anno da MANN+HUMMEL, che vanta un portafoglio attivo di oltre 4.700 brevetti.Grazie a questo costante investimento in ricerca e sviluppo, i clienti dell’aftermarket indipendente possono contare su soluzioni tecnologicamente avanzate e con la stessa qualità del primo impianto.
Sostituzione regolare: una scelta strategicaPer garantire il corretto funzionamento dei sistemi ad aria compressa, è fondamentale sostituire il filtro essiccatore secondo gli intervalli di manutenzione raccomandati dal costruttore del veicolo.Come suggerisce l’azienda, l’aggiornamento da una cartuccia standard a una con filtro a coalescenza è semplice e rappresenta un passo efficace per aumentare la protezione dell’impianto frenante e ridurre costi e fermi macchina. |