
Con l’intento di rendere disponibili i propri esperti di manutenzione in tempo reale a qualsiasi azienda cliente o officina, riducendo i tempi di inattività e migliorando l’efficienza, Iveco Bus sta testando il visore Microsoft HoloLens in Germania, Austria, Italia e Svizzera per ottimizzare le operazioni di manutenzione e utilizzerà il device anche per la formazione presso le proprie sedi. I vantaggi, infatti, sono da intendere in una duplice prospettiva: assistenza da remoto e formazione.
In particolare, nel primo caso, gli addetti alla manutenzione possono interagire con gli esperti di Iveco Bus con le mani libere, mentre lavorano sul veicolo, così da intervenire in modo efficiente e tempestivo e beneficiare di informazioni di supporto in pochi istanti. L’operatore può, per esempio, riparare un veicolo mentre comunica con un esperto localizzato in un’officina che può consultare tutte le schede tecniche e le pratiche utili e condividerle direttamente con il tecnico, che a quel punto le può visualizzare attraverso il proprio visore. L’operatore può anche parlare direttamente con l’esperto in tempo reale attraverso Skype.
I vantaggi sono significativi per tutte le persone coinvolte nel processo, dal produttore al rivenditore: migliore efficienza e ottimizzazione dei tempi. Il principale obiettivo del device è, quindi, quello di ottimizzare i tempi di inattività dei veicoli e di rendere il servizio più efficiente, migliorando produttività e business continuity.