
La capitale greca ha fatto da cornice al terzo summit annuale di Temot International dedicato ai fornitori di mezzi pesanti che, vista l’alta partecipazione e la qualità dei contenuti, si è archiviato come l’evento più riuscito dal suo debutto, avvenuto nel 2015.
Per loro, il Summit è stata un’importante occasione per stringere ulteriormente i contatti con i 25 soci Temot della sezione Commercial Vehicles presenti, anche grazie alla forte connotazione che questo evento sta assumendo come piattaforma di networking.
Il vertice Temot ha costituito infatti il quadro perfetto per organizzare circa 500 appuntamenti “one-on-one” tra distributori e fornitori, incentrati sulle opportunità di business e sullo scambio di know-how.
Oltre a fungere da piattaforma di networking, la terza edizione del Summit CV Temot ha rappresentato un importante momento per esporre approfondite analisi sul mercato e sulle tendenze in atto nel settore.
Su invito di Temot International, il consulente Gary Beecroft (uno dei più conosciuti esperti del segmento dei veicoli industriali e rimorchi) ha esposto il suo punto di vista sulla situazione del mercato europeo, trainato più dalla sostituzione dei rimorchi piuttosto che dalla nuova domanda, che aumenterebbe il parco totale. Non a caso, fa notare Beecroft, le nuove registrazioni oggi rimangono ancora al di sotto del livello del 2007. Riguardo alle tendenze in atto, sottolinea come la telematica sia un trend crescente ma anche una sfida che gli operatori presenti al summit e in genere l’aftermarket indipendente devono saper cogliere.
La parola a Thomas Kobudzinski
Nel suo intervento il vice-presidente Temot, nonché responsabile della divisione CV, Thomas Kobudzinski, ha sottolineato l’importanza che la business unit CV sta assumendo all’interno del gruppo. In continua crescita, la sezione comprende oggi 39 soci (tra cui anche Novagroup e NSD) distribuiti su quattro continenti, che realizzano un fatturato totale aggregato di oltre 1,6 miliardi di euro. "Temot International ha identificato molto presto le potenzialità del mercato dei mezzi pesanti, tanto da creare una business unit separata per camion, rimorchi e autobus, per meglio soddisfare le esigenze della supply chain in questo settore così stimolante. Di anno in anno, il Commercial Vehicles Supplier Summit di Temot attrae un numero crescente di partecipanti. Ciò dimostra la nostra percezione che il mercato manchi di piattaforme di networking come questa e che tali eventi creino valore e opportunità di business per tutti i soggetti coinvolti. Per il bene dei nostri soci e dei fornitori, ci impegniamo a mantenere il nostro concetto unico e a svilupparlo ulteriormente”.Tags: Temot International