
Volvo Trucks Italia ha raggiunto un traguardo che segna un nuovo standard nel settore: Zero waste to landfill, ovvero zero conferimenti diretti in discarica, nei 16 stabilimenti di proprietà Volvo Truck Center Italia.
Un esempio concreto arriva da Volvo Trucks Italia, che ha centrato un obiettivo ambientale di grande rilievo: nessun rifiuto inviato in discarica da parte dei 16 siti Volvo Truck Center, grazie a un’efficace gestione circolare realizzata in collaborazione con Omnisyst.
“Zero Waste to Landfill”, ovvero zero conferimenti diretti in discarica, è il nome della strategia adottata: non è una semplice frase, ma un impegno concreto che si traduce in risultati misurabili.
Dal 2019 alla fine del 2024 sono state gestite 3.851 tonnellate di rifiuti, con una compensazione di oltre 38 tonnellate di CO2 equivalente. L’efficienza ambientale è stata ottenuta non tanto tramite compensazioni, quanto grazie a interventi alla fonte: ottimizzazione dei trasporti (smart routing), selezione di impianti di recupero vicini e riduzione del carico logistico ambientale.
Innovazione digitale e gestione circolare
Attraverso un approccio integrato, digitale e monitorato, Volvo Trucks ha raggiunto l’obiettivo richiesto dalla casa madre in Svezia, dando concretezza a una visione industriale improntata all’innovazione sostenibile che coinvolge non solo la produzione veicolare, ma anche la gestione e valorizzazione dei rifiuti.In un contesto italiano caratterizzato da una rete produttiva complessa e diffusa, il traguardo è stato possibile anche grazie alla collaborazione con Omnisyst, specialista nella gestione circolare dei residui industriali.
Attraverso un modello operativo che coniuga digitalizzazione, monitoraggio continuo e prossimità logistica, Omnisyst ha messo a disposizione di Volvo Trucks un software proprietario che consente una completa digitalizzazione del processo di gestione ambientale, garantendo tracciabilità, standardizzazione e reportistica immediata.
“Il Volvo Truck Center è una grande e complessa organizzazione con 16 sedi e circa 300 persone. Ci focalizziamo sulla soddisfazione dei clienti VT e per questo lavoriamo costantemente al miglioramento dei nostri processi. La sicurezza dei nostri dipendenti e la sostenibilità del nostro operato sono alla base della nostra offerta. Grazie alla partnership con Omnisyst, abbiamo standardizzato la gestione dei rifiuti, ridotto le spese operative e valorizzato il nostro impegno per la tutela dell’ambiente, distinguendoci dalla concorrenza e rendendo il Volvo Truck Center un’azienda più attrattiva per chi cerca una valida opportunità di lavoro”, ha affermato Gabriele Nencioni, Service Director di Volvo Truck Center Italia.